Data e luogo
Mercoledì 26 giugno ore 18.30
Palazzo Pinato Valeri
Piove di Sacco
LA RICONOSCENZA
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Un professore di Storia s’imbatte in una pergamena medievale della quale cerca di ricostruire la singolare vicenda: trafugata nel corso della Prima guerra mondiale da un castello sulle colline trevigiane, è finita nelle campagne boeme dentro lo scarpone di un soldato in fuga. Ma mentre ricompone l’epopea misconosciuta della Legione Cecoslovacca in Italia, il professore tradisce i segni della demenza senile.
Vuole disperatamente raccontare questa storia, ma la sua memoria sdrucciola sul territorio dell’invenzione. Il romanzo storico diventa così la storia di un romanzo impossibile. A meno che qualcuno non provi a riannodarne i fili per un’altra trama.
Programma
22/6 Canzoniere Grecanico Salentino
25/6 Il sequestro
26/6 La riconoscenza
27/6 Jamais Je N’oublie
28/6 Tarzan
28/6 La crisis de la imaginación
29/6 Olmo
29/6 Modàfferi
30/6 Orecchie d’asino
30/6 La sposa blu
1/7 Il monte interiore
1/7 Re Lear è morto a Mosca
3/7 Il nostro grande niente
3/7 Chi Resta
4/7 Le disavventure di Pippogrifo
4/7 Totò e Vicé
5/7 Storie che accadono
5/7 Sistema nervoso
6/7 La morte ovvero il pranzo della domenica
7/7 Sid. Fin qui tutto bene